Serie A Venezia-Inter 12 gennaio Highlights, gol e sintesi

Venezia-Inter
Archiviata con delusione la sconfitta in Supercoppa, l’Inter volta pagina e si concentra sul traguardo più importante: il campionato. I nerazzurri sono chiamati a reagire immediatamente, affrontando oggi il Venezia in trasferta, una gara complicata nonostante la posizione poco brillante in classifica degli avversari. I lagunari, infatti, si sono dimostrati capaci di mettere in difficoltà anche le grandi squadre, come testimoniato dall’equilibrio della sfida d’andata a San Siro, decisa solo da una rete di Lautaro Martinez.
Per l’allenatore del Venezia, Eusebio Di Francesco, la preparazione al match non è stata priva di ostacoli. Tra infortuni, giocatori acciaccati e possibili partenze legate al mercato, la rosa è apparsa decimata. Tuttavia, ci sono buone notizie: Oristanio, Sagrado e Doumbia tornano a disposizione in extremis. Non saranno invece della partita Andersen, ormai destinato allo Sparta Praga, e Candela, anch’egli prossimo all’addio. Rimangono indisponibili Svoboda, Crnigoj, Duncan e Schingtienne. Per quanto riguarda le novità, l’ultimo arrivato Condé si accomoderà inizialmente in panchina.
Anche Simone Inzaghi deve fare i conti con numerose assenze, tra cui quelle di lunga data di Acerbi e Di Gennaro, a cui si aggiungono le defezioni di Bisseck, Calhanoglu, Mkhitaryan e Correa, causate dagli acciacchi accumulati in Supercoppa. Di fronte a una situazione così complessa, il tecnico si affida a soluzioni di emergenza. Darmian arretrerà nella linea difensiva, mentre Pavard, tornato tra i convocati dopo un lungo stop, offre un’opzione in più. In cabina di regia sarà confermato Asllani, affiancato da Barella e Zielinski, mentre Carlos Augusto potrebbe partire dal primo minuto al posto di Dimarco. In attacco, il ballottaggio è tra Thuram, recuperato in extremis, e Taremi, che insidia il posto da titolare. La rosa è completata dalla presenza di alcuni giovani, come Alexiou, Berenbruch e Topalovic.




R. Haps
R. Sagrado




M. Thuram
M. Taremi
D. Frattesi
K. Asllani
J. Yeboah
G. Oristanio
B. Bjarkason
I. Doumbia
M. Arnautovic
L. Martinez
B. Pavard
D. Dumfries


F. Dimarco
N. Barella
C. Gytkjaer
F. Zampano
C. Conde
H. Nicolussi Caviglia








