Klopp-Roma non è un sogno: dagli indizi social alle conferme americane e le quote in calo
L’ipotesi che Klopp possa guidare la Roma nella prossima stagione non è più soltanto un rumor. Tra video criptici, fonti americane e movimenti sui mercati delle scommesse, il quadro si fa sempre più concreto
Un misterioso video pubblicato dai canali ufficiali della Roma ha scatenato un’ondata di entusiasmo tra i tifosi giallorossi. Un filmato enigmatico, in cui scorrono immagini dei simboli iconici della Capitale – il Colosseo (Kolosseum), la Lupa, lo Stadio Olimpico, San Pietro e il Pantheon – ha fatto emergere un nome composto dalle iniziali: Klopp. Per molti non è più solo una suggestione, ma un vero indizio sull’identità del prossimo allenatore.

Klopp alla Roma?
Klopp avrebbe detto sì: svolta sarebbe avvenuta nella notte
La decisione pare essere maturata da tempo, ma è diventata definitiva solo domenica 18 maggio, alle 22:57, quando Jürgen Klopp ha dato la sua parola. In precedenza, il tecnico tedesco avrebbe aspettato sviluppi legati al cambio di proprietà di un altro club con cui aveva preso un impegno. Ma il rispetto della parola e la serietà che lo contraddistinguono hanno fatto slittare la sua scelta fino al via libera definitivo. Ora, tutte le strade portano a Roma.
L’entusiasmo dei tifosi romanisti è cresciuto dopo la pubblicazione di un video celebrativo su Instagram da parte del Friedkin Group, interpretato da molti come un messaggio criptico riguardante il prossimo allenatore della Roma. La sequenza delle immagini nel filmato, secondo diverse ricostruzioni, farebbe riferimento al nome di Jürgen Klopp, alimentando l’ipotesi che possa essere lui il successore di Claudio Ranieri.
Nonostante l’assenza di conferme ufficiali da parte del club, numerosi sostenitori stanno cercando indizi a sostegno di questa teoria, tra cui anche un presunto labiale di un membro dello staff di Ranieri che sembrerebbe pronunciare il nome del possibile nuovo tecnico.
Il video ha scatenato una vera e propria esplosione sui social, con i tifosi della Roma che hanno letto in quella sequenza un messaggio nascosto. L’effetto è stato talmente virale da spingere anche i principali siti di scommesse a rivedere le proprie quote: la possibilità che Klopp diventi l’allenatore della Roma entro il 1° agosto è crollata, assestandosi su 6.50 per Snai e William Hill, e 5.00 per Goldbet e Lottomatica.
La conferma arriva dagli USA
Anche dall’altra parte dell’oceano arrivano segnali concreti. Una fonte vicina ai Friedkin – proprietari americani del club – ha dichiarato all’AdnKronos che l’ingaggio di Klopp non è affatto da escludere: “Sarebbe una scelta personale, fuori dagli schemi, capace di riaccendere l’entusiasmo che si era visto ai tempi dell’arrivo di Mourinho. Non so se andrà in porto, ma Dan Friedkin ci sta lavorando”.
Sebbene oggi sia a capo del progetto globale Red Bull nel calcio, il ritorno in panchina potrebbe concretizzarsi se il progetto romano lo convincesse appieno, a livello tecnico e motivazionale. Una sfida ambiziosa, ma non impossibile, soprattutto per un presidente come Friedkin che ha già dimostrato di saper sorprendere.
In caso di arrivo, Klopp avrebbe bisogno di sei nuovi innesti: tre titolari e tre riserve. Le priorità riguardano un difensore centrale proveniente dal campionato austriaco, un esterno destro straniero, e una punta – molto apprezzato Lorenzo Lucca dell’Udinese. In panchina si punterebbe su Leoni (Parma), un mediano (piace Prati del Cagliari, ma è favorito il Torino), e il baby Atta dell’Udinese. Tra i giovani, da tenere d’occhio anche Pisilli e Palestra dell’Atalanta, che però non è sul mercato. La pista Klopp non è più solo una fantasia social. Serviranno fondi e un piano tecnico di alto livello, ma la Roma sembra intenzionata a provarci sul serio. E l’estate 2025 potrebbe riservare ai tifosi romanisti un’altra sorpresa destinata a fare storia.
Potrebbe interessarti anche: