Ligue 1

Classifica Ligue 1 dopo la 21ª giornata, PSG in testa e Marsiglia solida al secondo posto

Scritto da Michael Sousa, 12 Febbraio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

La 21ª giornata di Ligue 1 ha confermato il dominio del PSG in testa alla classifica, ma ha anche reso più interessante la lotta per il secondo posto e la qualificazione alle competizioni europee

Dopo la conclusione della 21ª giornata di Ligue 1, la classifica del campionato francese vede il Paris Saint-Germain (PSG) saldamente al comando con 53 punti, con un ampio margine di vantaggio sulla seconda in classifica, l’Olympique Marsiglia, che segue a 43 punti. La squadra parigina ha consolidato la propria leadership grazie a una vittoria imponente contro il Monaco, sconfitto con un secco 4-1. Questo risultato permette al PSG di allontanarsi ulteriormente dalle rivali in lotta per il titolo.

Il Nizza si trova attualmente al terzo posto con 37 punti, mentre il Monaco condivide lo stesso punteggio ma occupa la quarta posizione. Entrambe le squadre continuano a lottare per consolidare le loro posizioni nella parte alta della classifica, nonostante la pesante sconfitta subita dai monegaschi contro il PSG.

Classifica Ligue 1 11 febbraio 2025

Classifica Ligue 1 11 febbraio 2025

Le posizioni dalla quinta alla settima: Lille, Lione e Lens

Il Lille ha raccolto 35 punti ed è al quinto posto, mentre il Lione, dopo una convincente vittoria contro il Reims, si trova sesto con 33 punti. Il Lens, anche con lo stesso punteggio del Lione, occupa la settima posizione. La lotta per il piazzamento in Europa è ancora aperta e queste squadre sono pronte a sfruttare ogni occasione per scalare la classifica.

Il Brest si trova all’ottavo posto con 31 punti, seguito dallo Strasburgo al nono con 30 punti e dal Tolosa al decimo con 27 punti. Le squadre a metà classifica stanno vivendo una stagione piuttosto equilibrata, con piccole differenze nei punti, ma una gran voglia di mantenere la propria posizione e di evitare di cadere nelle zone più basse.

PosPuntiUltime gareSquadraGVNPGFGSDRGcasaVcasaNcasaPcasaGFcasaGScasaDRcasaGtrasfVtrasfNtrasfPtrasfGFtrasfGStrasfDRtrasf
153Paris Saint Germain211650582038119203192210730271116
243Marseille211344452520104421815311902271017
337Nice2110744126151073025916113441617-1
437Monaco2111463728911722211471042416142
535Lille219843422121163221147103521385
633Lyon2196636261010622201191134416151
733Lens219662520510424101001154215105
831Stade Brestois 2921101103336-31061321156114071221-9
930Strasbourg21867353231063118108112361722-5
1027Toulouse217682324-11143413121103341012-2
1124Auxerre216692935-61155117107101181225-13
1223Rennes2172122930-11161419910101181021-11
1323Angers2165102231-9113261421-710334810-2
1422Reims215792633-7112451318-5103341315-2
1521Nantes214982432-8102441114-3112541318-5
1618Saint Etienne2153131945-26105141111011029834-26
1717LE Havre2152141740-2310208622-16113261118-7
1815Montpellier2143142048-28113351525-1010109523-18

Zona retrocessione: Auxerre, Rennes, Angers, e altre

Più giù in classifica, l’Auxerre è undicesimo con 24 punti, mentre il Rennes segue al dodicesimo posto con 23 punti. Il trio formato da Angers, Reims e Nantes, tutte con 23 punti, occupa rispettivamente il tredicesimo, quattordicesimo e quindicesimo posto. Nella parte più bassa della classifica, troviamo il Saint-Étienne sedicesimo con 18 punti, il Le Havre diciassettesimo con 17 punti e il Montpellier ultimo con soli 15 punti. La lotta per la salvezza si intensifica man mano che la stagione avanza, con queste squadre chiamate a fare il massimo per evitare la retrocessione.

Un’ulteriore nota interessante di questa giornata è l’ottima prestazione del Marsiglia, che ha vinto 2-0 contro l’Angers. Grazie a questa vittoria, la squadra di Roberto De Zerbi ha consolidato il secondo posto in classifica. Da segnalare anche l’esordio positivo di Ismaël Bennacer, nuovo acquisto arrivato dal Milan, che ha ricevuto elogi per la sua personalità in campo.

Per quanto riguarda la classifica marcatori, Ousmane Dembélé ha allungato in vetta con 16 gol, seguito da Greenwood a 13 reti. Jonathan David è terzo con 12 gol, mentre Bradley Barcola si trova a quota 11. Un altro giocatore da menzionare è Amadou Traoré, ex Napoli, che con 9 gol è uno dei protagonisti in attacco.

Potrebbe interessarti anche: