Dominik Paris vince nella discesa libera della Coppa del Mondo di Sci Alpino, ecco i risultati e la classifica
Nella discesa libera di Kvitfjell del 7 marzo 2025, Dominik Paris conquista la vittoria, avvicinandosi al record di Gustav Thöni, mentre nello slalom di Kranjska Gora brilla Henrik Kristoffersen
Il mese di marzo 2025 ha regalato emozioni e successi nella Coppa del Mondo di sci alpino, con importanti risultati sia a livello internazionale che per gli atleti italiani. In particolare, gli azzurri si sono distinti nelle gare di velocità, con Dominik Paris grande protagonista nella discesa libera di Kvitfjell.

Coppa del Mondo di Sci Alpino ’25: Sfide e Protagonisti
Kristoffersen domina in slalom, Paris trionfa in discesa
Il norvegese Henrik Kristoffersen ha confermato la sua superiorità nelle discipline tecniche con un doppio trionfo a Kranjska Gora, in Slovenia. L’atleta scandinavo ha conquistato la vittoria sia nello slalom gigante che nello slalom speciale, consolidando così la sua posizione in classifica generale. Nel gigante ha fermato il cronometro a 1:39.26, precedendo il connazionale Timon Haugan e l’austriaco Manuel Feller. Questo successo ha consentito a Kristoffersen di aumentare il proprio vantaggio nella classifica di slalom, distanziando il francese Clément Noël di 77 punti.
Nel settore della velocità, il grande protagonista è stato Dominik Paris, che ha interrotto un digiuno di vittorie lungo oltre un anno con un trionfo nella discesa libera di Kvitfjell, in Norvegia. L’azzurro ha chiuso la gara in 1:44.67, precedendo di 32 centesimi lo svizzero Marco Odermatt, attuale leader della classifica di disciplina, e di 63 centesimi un altro elvetico, Stefan Rogentin. Per Paris, questo successo rappresenta la 23ª vittoria in Coppa del Mondo, di cui 19 ottenute in discesa libera e ben 5 proprio a Kvitfjell.
Paris sempre più vicino al mito Thöni

Dominik Paris trionfa nella discesa libera a Kvitfjell
Grazie a questo risultato, Dominik Paris si avvicina sempre di più a un’icona dello sci italiano, Gustav Thöni, che nella sua carriera ha collezionato 24 successi in Coppa del Mondo. L’altoatesino è ora a una sola vittoria di distanza dal campione degli anni ‘70, il quale ha segnato un’epoca insieme a grandi nomi come lo svedese Ingemar Stenmark. Resta invece irraggiungibile il primato di Alberto Tomba, leader della classifica italiana con 50 vittorie complessive (35 in slalom e 15 in gigante). Dietro a Paris e Thöni, figurano Kristian Ghedina con 13 successi e Piero Gros con 12.
Top 10 Classifica della discesa libera di Kvitfjell:
Posizione | Atleta | Nazione | Tempo / Distacco |
---|---|---|---|
1° | Dominik Paris | 🇮🇹 Italia | 1’44″67 |
2° | Marco Odermatt | 🇨🇭 Svizzera | +0.32 |
3° | Stefan Rogentin | 🇨🇭 Svizzera | +0.63 |
4° | Franjo Von Allmen | 🇨🇭 Svizzera | +0.83 |
5° | Alexis Monney | 🇨🇭 Svizzera | +0.89 |
6° | Adrian Smiseth Sejersted | 🇳🇴 Norvegia | +1.05 |
7° | Bryce Bennett | 🇺🇸 USA | +1.06 |
8° | Nils Allegre | 🇫🇷 Francia | +1.07 |
9° | Stefan Babinsky | 🇦🇹 Austria | +1.11 |
10° | Ryan Cochran-Siegle | 🇺🇸 USA | +1.22 |
Con questo trionfo, Paris ha riportato l’Italia in alto nel panorama della velocità maschile e ha dimostrato di essere ancora uno dei migliori specialisti della discesa libera. La stagione prosegue con grande attesa per le prossime gare, in cui gli azzurri proveranno a confermare il loro ottimo stato di forma.
Potrebbe interessarti anche: