Calciomercato

Il calciomercato della Juventus di gennaio è legato alle cessioni: ecco la situazione

Scritto da Luca Turtulici, 17 Novembre 2024 - Tempo di lettura: 2 minuti

La Juventus pianifica il mercato di gennaio: rinforzi e necessità di cassa, dal caso Douglas Luiz a quello Arthur

La Juventus è al lavoro per rafforzare la propria rosa in vista del mercato di gennaio, con un obiettivo chiaro: inserire almeno due difensori e, se possibile, un attaccante. Per rendere questi piani realizzabili, è necessario reperire nuove risorse finanziarie. Nomi come Milan Skriniar e Jonathan David suscitano interesse, ma prima di potersi muovere concretamente, il direttore sportivo Cristiano Giuntoli deve prioritariamente ottenere fondi attraverso cessioni strategiche o il taglio di alcune spese.

Samuel Mbangula

Samuel Mbangula

Possibili partenze: Samuel Mbangula in prima linea

Tra i giocatori che potrebbero lasciare Torino figura Samuel Mbangula, giovane attaccante esterno belga che si è messo in evidenza in questa prima parte di stagione. Valutato intorno ai 10 milioni di euro, il ventenne, recentemente convocato nella nazionale maggiore, rappresenta un’interessante opportunità economica per il club. Nonostante il tecnico Thiago Motta abbia dimostrato fiducia nel suo talento, la Juventus potrebbe cederlo per finanziare altre operazioni.

Il capitano brasiliano Danilo, in scadenza di contratto, potrebbe lasciare la squadra a breve. Dopo aver rifiutato la clausola di rinnovo automatico, il suo addio permetterebbe un significativo risparmio sul monte ingaggi, anche se difficilmente la sua cessione porterebbe a un ricavo economico rilevante. Tuttavia, il suo trasferimento resta subordinato all’arrivo di nuovi difensori: senza rinforzi adeguati, Danilo non verrà lasciato partire.

Situazione incerta per Douglas Luiz e Arthur

Un altro nome che potrebbe essere coinvolto nelle manovre di gennaio è Douglas Luiz. Il centrocampista brasiliano, alle prese con problemi muscolari e un rendimento poco convincente, potrebbe fare ritorno in prestito all’Aston Villa. Sebbene si tratti al momento solo di ipotesi, la sua situazione lascia spazio a dubbi e speculazioni.

Infine, c’è il caso di Arthur, completamente escluso dai piani della Juventus dopo il mancato riscatto da parte della Fiorentina. Il suo ingaggio elevato rende complessa una cessione definitiva, ma la società bianconera si accontenterebbe di una sistemazione temporanea che permetta almeno di ridurre il peso del suo stipendio sui conti.

Il mercato di gennaio si preannuncia cruciale per la Juventus, che dovrà bilanciare la necessità di rafforzare la squadra con quella di migliorare la propria situazione finanziaria. Le prossime settimane saranno decisive per delineare il futuro di alcuni giocatori e per costruire una rosa più competitiva per il prosieguo della stagione.

Potrebbe interessarti anche: