Calciomercato

Francisco Conceicao, il piano di Giuntoli per trattenerlo a Torino: ecco perché ha già un posto da titolare

Scritto da Michael Sousa, 12 Ottobre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

La Juventus si sta già muovendo per assicurarsi il futuro del giocatore, convinta delle sue qualità e del suo possibile contributo ai successi del club

Francisco Conceicao, giovane esterno d’attacco portoghese e calciatore di seconda generazione, ha già fatto breccia nel cuore della Juventus, tanto da spingere il club torinese a considerare un acquisto definitivo. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Cristiano Giuntoli sta lavorando per assicurarsi le prestazioni del classe 2002. Attualmente in prestito dal Porto ma con opzione di riscatto, Conceicao ha già dimostrato le sue qualità, convincendo la dirigenza juventina a investire su di lui.

Il prestito di Conceicao è costato alla Juventus sette milioni di euro, con ulteriori tre milioni di bonus, ma l’intenzione del club è di acquistare definitivamente il cartellino del giocatore già nella prossima primavera. Il contratto che lega Conceicao al Porto è valido fino al 30 giugno 2029 e prevede una clausola rescissoria di 30 milioni di euro.

La Juventus non sembra intenzionata ad attendere il termine naturale del prestito o a pagare l’intera clausola. Con l’accordo del giocatore si muoverà anticipatamente per chiudere l’affare.

Il presidente del Porto, André Villas-Boas, ha parlato di Conceicao durante il Festival dello Sport a Trento, riconoscendo il valore del giovane talento. Ha confermato l’accordo verbale, sottolineando che il giocatore ha un costo elevato, giustificato dal suo potenziale. Nonostante alcuni episodi sfortunati, come l’espulsione e un infortunio, Villas-Boas ha ribadito la fiducia nelle capacità di Conceicao, affermando che potrebbe raggiungere traguardi importanti nella sua carriera.

Che giocatore è Conceição?

Esterno offensivo figlio dell’allenatore Sergio Conceição ex Lazio e Inter, ha rapidamente catturato l’attenzione della Juventus grazie al suo talento. Il giovane, nato nel 2003, ha esordito in Champions League contro i bianconeri a soli 18 anni, diventando il secondo esordiente più giovane nella storia del Porto in questa competizione. È stato soprannominato “Messi di Olival” per il suo stile di gioco simile a quello della stella argentina.

Francisco ha iniziato la sua formazione calcistica molto presto, giocando prima nel Belenenses e poi nello Sporting Lisbona, dove si è distinto per il suo coraggio in campo e la sua capacità di prendere decisioni rapide. Dopo il ritorno del padre in Portogallo nel 2017 come allenatore del Porto, Francisco lo ha seguito al club, diventando un punto di riferimento delle squadre giovanili, segnando 15 gol in 15 partite con l’Under 17.

Nonostante i paragoni con Messi, il padre Sergio ha cercato di mantenere il figlio con i piedi per terra, sottolineando l’importanza di rimanere concentrati e lavorare sia in attacco che in difesa. Il giovane Conceição si è messo in evidenza anche durante il lockdown del 2020, seguendo una rigida disciplina alimentare e fisica che ha portato a un aumento del suo rendimento.

Nel marzo 2021, Francisco è stato convocato nella nazionale Under 21 del Portogallo, dove ha segnato contro la Svizzera e l’Italia nel Campionato Europeo di categoria. Anche se l’esperienza all’Ajax non ha rispettato le aspettative, il ritorno al Porto gli ha permesso di brillare nuovamente, segnando 8 gol nel 2023/24. Il suo debutto con la nazionale maggiore è stato altrettanto impressionante: ha segnato al terzo minuto della sua prima partita ufficiale, regalando la vittoria contro la Repubblica Ceca. Le sue prestazioni e il suo potenziale hanno attirato l’interesse della Juventus, che si è già mossa per l’acquisto a titolo definitivo, anche dopo lo splendido gol vittoria in Champions contro il Lipsia, gara vinta giocando una parte di gara in inferiorità numerica.

Potrebbe interessarti anche: