Gaming

Se anche Ubisoft valuta la vendita

Scritto da Gennaro Manzari, 10 Gennaio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Ubisoft si trova a un crocevia strategico, cercando di bilanciare innovazione e sostenibilità economica in un contesto di profonde trasformazioni

Ubisoft, noto colosso francese del settore videoludico, ha recentemente annunciato di essere impegnata nella valutazione di nuove opzioni strategiche aziendali, tra cui una possibile vendita della società. Questa dichiarazione ufficiale segna un punto di svolta per l’azienda, che ha nominato consulenti per esplorare possibilità capaci di massimizzare il valore per gli stakeholder.

Ubisoft in vendita

Mentre il futuro dell’azienda resta incerto, i prossimi mesi saranno decisivi per comprendere se la vendita rappresenterà un’opportunità per rilanciare il brand o un ulteriore passo verso un cambiamento radicale del panorama videoludico globale

Indizi sul futuro: trattative e riduzioni di costi interni

Già alla fine del 2023, diversi report avevano indicato che Ubisoft fosse in discussione con Tencent, gigante cinese del settore tecnologico, per una potenziale acquisizione. L’annuncio recente rafforza questa ipotesi e si accompagna a una strategia aziendale mirata alla riduzione dei costi e a un approccio più selettivo negli investimenti. Esempi di questa strategia includono la chiusura dello shooter XDefiant e di tre studi situati in aree ad alto costo.

L’azienda ha ammesso di aver registrato vendite natalizie inferiori alle aspettative, principalmente per Star Wars Outlaws, e ha conseguentemente abbassato le previsioni finanziarie. Il CEO Yves Guillemot ha espresso fiducia nelle revisioni strategiche e operative avviate, sottolineando che queste iniziative potrebbero posizionare Ubisoft per un futuro più solido.

Assassin’s Creed Shadows: un progetto cruciale per il futuro di Ubisoft

Tra i titoli di punta di Ubisoft, Assassin’s Creed Shadows è considerato un progetto fondamentale, rappresentando il capitolo più atteso del franchise dal 2020. Il responsabile del brand, Marc-Alexis Coté, ha sottolineato l’importanza di questo gioco nel ridefinire l’immagine di Ubisoft, puntando su qualità, innovazione e coinvolgimento dei giocatori. Tuttavia, il titolo è stato rinviato per la seconda volta e la nuova data di uscita è fissata al 20 marzo 2025, rispetto alla precedente del 14 febbraio.

Originariamente previsto per il 12 novembre 2024, il gioco aveva generato grandi aspettative grazie alla sua ambientazione nel Giappone feudale. Tuttavia, è stato oggetto di critiche per la scelta dei protagonisti – una ninja donna e un samurai nero – e ha subito un primo rinvio a seguito di reazioni tiepide alle anteprime e di recensioni poco entusiaste per Star Wars Outlaws. Ubisoft ha giustificato il secondo rinvio con la necessità di perfezionare l’esperienza di gioco, raccogliendo i feedback della comunità.

La serie Assassin’s Creed rappresenta un elemento chiave per le finanze di Ubisoft, soprattutto in un periodo segnato da risultati al di sotto delle aspettative per altri prodotti. Il rinvio di Shadows potrebbe avere conseguenze significative, come riflessi negativi sulle borse e ulteriori pressioni sul management aziendale. Non sorprende, dunque, che Ubisoft abbia confermato ufficialmente di essere in cerca di acquirenti, in linea con le trattative in corso con Tencent.

Potrebbe interessarti anche: