Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio nel prepartita e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro Milan-Bologna in data 14 maggio 2025 alle ore 21:00. Segui il live della partita di Coppa Italia Milan-Bologna su classificaseriea.com, dove mostriamo gli highlights ed anche la cronaca della partita in tempo reale. Scopri risultati, statistiche con tiri in porta, cross, possesso palla, dribbling e tanto altro nell'incontro tra Milan e Bologna della stagione 2024-2025.
Commento alla partita Milan vs Bologna
La finale di Coppa Italia 2025 tra Milan e Bologna, in programma il 14 maggio allo Stadio Olimpico di Roma con inizio alle 21:00, rappresenta un momento chiave per entrambe le squadre. L’incontro, trasmesso in esclusiva su Canale 5, arriva a pochi giorni dalla recente sfida di campionato in cui i rossoneri hanno avuto la meglio per 3-1 in rimonta.

Coppa Italia Milan-Bologna
Per il Bologna, si tratta di un’occasione straordinaria: la squadra emiliana non raggiungeva l’ultimo atto della competizione dal 1974, anno del suo ultimo successo nella Coppa. Questo rende la finale particolarmente significativa, anche per il tecnico Vincenzo Italiano, già finalista con la Fiorentina e reduce da due sconfitte in Conference League. L’esperienza accumulata, unita al desiderio di riscatto, alimenta le speranze felsinee, seppur partendo da sfavoriti anche per lo storico negativo contro il Milan.
Dall’altro lato, il Milan, nonostante la sua tradizione internazionale, ha avuto un rendimento modesto nella competizione nazionale: cinque successi totali, l’ultimo nel 2003, e due finali perse successivamente senza segnare contro la Juventus. La squadra arriva alla finale in buona condizione, con quattro vittorie consecutive, inclusa quella contro l’Inter in semifinale, e con la possibilità di agguantare un posto in Champions League.
Nei precedenti più recenti tra le due squadre, il Milan ha avuto la meglio quasi sempre, con una sola sconfitta subita nelle ultime 19 partite contro il Bologna. Inoltre, ha sempre segnato negli ultimi sei confronti diretti, realizzando almeno due gol in quattro occasioni.
A livello individuale, Riccardo Orsolini si è dimostrato efficace contro le squadre milanesi, avendo segnato i suoi ultimi due gol proprio contro Milan e Inter. Per i rossoneri, Santiago Giménez si è messo in luce con una doppietta nell’ultimo scontro e un contributo decisivo nelle recenti partite, pur entrando sempre dalla panchina.
Questa sfida non è solo una finale, ma rappresenta una tappa decisiva per il percorso e le ambizioni europee di entrambe le formazioni.








































