Classifica Serie B al 9 febbraio, finita la 25ª giornata il Sassuolo rimane in vetta
La classifica resta corta e i giochi sono tutt'altro che chiusi: le prossime settimane saranno decisive per definire le squadre che accederanno ai playoff e quelle che continueranno a lottare per un posto tra le prime posizioni
Dopo il completamento della venticinquesima giornata del campionato di Serie B, il Sassuolo mantiene saldo il primo posto in classifica con 58 punti. La squadra emiliana ha collezionato 18 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, dimostrando un attacco prolifico con 56 reti realizzate e una difesa solida con soli 25 gol subiti, che le garantiscono una differenza reti di +31.
In seconda posizione si piazza il Pisa, che ha raccolto 53 punti grazie a 16 successi, 5 pareggi e 4 sconfitte. La formazione toscana ha segnato 41 gol e ne ha incassati 21, vantando una differenza reti di +20. Il podio è completato dallo Spezia, che con 49 punti si attesta al terzo posto, frutto di 13 vittorie, 10 pareggi e solo 2 sconfitte. La squadra ligure ha realizzato 40 gol e ne ha subiti 17, ottenendo così una differenza reti di +23.

Classifica Serie B 9 Febbraio 2025
Cremonese in zona playoff, Catanzaro e Juve Stabia appaiate
La Cremonese occupa la quarta posizione con 40 punti, derivanti da 11 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte. La squadra lombarda ha un bilancio di 37 reti segnate e 26 subite, con una differenza reti di +11. Subito dietro, al quinto posto, troviamo il Catanzaro e la Juve Stabia, entrambe con 36 punti. Il Catanzaro ha ottenuto 7 successi, 15 pareggi e 3 sconfitte, mentre la Juve Stabia ha conquistato 9 vittorie, 9 pareggi e 7 sconfitte.
Bari e Cesena a pari punti, Palermo e Modena completano la top ten
Al settimo posto si posiziona il Bari con 33 punti, accumulati attraverso 7 vittorie, 12 pareggi e 6 sconfitte. A pari punti si trova anche il Cesena, che però presenta una differenza reti inferiore. La squadra romagnola ha ottenuto 9 successi, 6 pareggi e 10 sconfitte. In nona posizione c’è il Palermo con 31 punti, risultato di 8 vittorie, 7 pareggi e 10 sconfitte. Il Modena chiude la top ten con 30 punti, conquistati grazie a 6 vittorie, 12 pareggi e 7 sconfitte.
Pos | Punti | Ultime gare | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Gcasa | Vcasa | Ncasa | Pcasa | GFcasa | GScasa | DRcasa | Gtrasf | Vtrasf | Ntrasf | Ptrasf | GFtrasf | GStrasf | DRtrasf | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 58 | ![]() |
Sassuolo | 25 | 18 | 4 | 3 | 56 | 25 | 31 | 12 | 10 | 1 | 1 | 32 | 12 | 20 | 13 | 8 | 3 | 2 | 24 | 13 | 11 | ![]() |
|
2 | 53 | ![]() |
Pisa | 25 | 16 | 5 | 4 | 41 | 21 | 20 | 13 | 9 | 3 | 1 | 24 | 10 | 14 | 12 | 7 | 2 | 3 | 17 | 11 | 6 | ![]() |
|
3 | 49 | ![]() |
Spezia | 25 | 13 | 10 | 2 | 40 | 17 | 23 | 12 | 8 | 4 | 0 | 24 | 9 | 15 | 13 | 5 | 6 | 2 | 16 | 8 | 8 | ![]() |
|
4 | 40 | ![]() |
Cremonese | 25 | 11 | 7 | 7 | 37 | 26 | 11 | 13 | 5 | 5 | 3 | 17 | 15 | 2 | 12 | 6 | 2 | 4 | 20 | 11 | 9 | ![]() |
|
5 | 36 | ![]() |
Catanzaro | 25 | 7 | 15 | 3 | 33 | 26 | 7 | 13 | 5 | 6 | 2 | 19 | 12 | 7 | 12 | 2 | 9 | 1 | 14 | 14 | 0 | ![]() |
|
6 | 36 | ![]() |
Juve Stabia | 25 | 9 | 9 | 7 | 28 | 29 | -1 | 12 | 6 | 3 | 3 | 16 | 14 | 2 | 13 | 3 | 6 | 4 | 12 | 15 | -3 | ![]() |
|
7 | 33 | ![]() |
Bari | 25 | 7 | 12 | 6 | 28 | 25 | 3 | 13 | 5 | 6 | 2 | 18 | 14 | 4 | 12 | 2 | 6 | 4 | 10 | 11 | -1 | ![]() |
|
8 | 33 | ![]() |
Cesena | 25 | 9 | 6 | 10 | 33 | 34 | -1 | 12 | 6 | 4 | 2 | 20 | 14 | 6 | 13 | 3 | 2 | 8 | 13 | 20 | -7 | ![]() |
|
9 | 31 | ![]() |
Palermo | 25 | 8 | 7 | 10 | 27 | 25 | 2 | 12 | 5 | 3 | 4 | 12 | 8 | 4 | 13 | 3 | 4 | 6 | 15 | 17 | -2 | ![]() |
|
10 | 30 | ![]() |
Modena | 25 | 6 | 12 | 7 | 31 | 31 | 0 | 12 | 5 | 5 | 2 | 18 | 12 | 6 | 13 | 1 | 7 | 5 | 13 | 19 | -6 | ![]() |
|
11 | 30 | ![]() |
Cittadella | 25 | 8 | 6 | 11 | 20 | 36 | -16 | 12 | 2 | 5 | 5 | 9 | 15 | -6 | 13 | 6 | 1 | 6 | 11 | 21 | -10 | ![]() |
|
12 | 29 | ![]() |
Brescia | 25 | 6 | 11 | 8 | 31 | 34 | -3 | 13 | 3 | 6 | 4 | 20 | 20 | 0 | 12 | 3 | 5 | 4 | 11 | 14 | -3 | ![]() |
|
13 | 28 | ![]() |
Reggiana | 25 | 7 | 7 | 11 | 24 | 29 | -5 | 13 | 4 | 4 | 5 | 13 | 14 | -1 | 12 | 3 | 3 | 6 | 11 | 15 | -4 | ![]() |
|
14 | 28 | ![]() |
Sampdoria | 25 | 6 | 10 | 9 | 29 | 35 | -6 | 13 | 4 | 4 | 5 | 10 | 11 | -1 | 12 | 2 | 6 | 4 | 19 | 24 | -5 | ![]() |
|
15 | 28 | ![]() |
Mantova | 25 | 6 | 10 | 9 | 29 | 37 | -8 | 12 | 5 | 4 | 3 | 14 | 14 | 0 | 13 | 1 | 6 | 6 | 15 | 23 | -8 | ![]() |
|
16 | 27 | ![]() |
Carrarese | 25 | 7 | 6 | 12 | 21 | 31 | -10 | 12 | 6 | 3 | 3 | 12 | 9 | 3 | 13 | 1 | 3 | 9 | 9 | 22 | -13 | ![]() |
|
17 | 25 | ![]() |
Salernitana | 25 | 6 | 7 | 12 | 23 | 33 | -10 | 13 | 5 | 3 | 5 | 17 | 17 | 0 | 12 | 1 | 4 | 7 | 6 | 16 | -10 | ![]() |
|
18 | 25 | ![]() |
Sudtirol | 25 | 7 | 4 | 14 | 29 | 42 | -13 | 12 | 3 | 3 | 6 | 15 | 21 | -6 | 13 | 4 | 1 | 8 | 14 | 21 | -7 | ![]() |
|
19 | 22 | ![]() |
Frosinone | 25 | 4 | 10 | 11 | 20 | 37 | -17 | 13 | 2 | 6 | 5 | 11 | 19 | -8 | 12 | 2 | 4 | 6 | 9 | 18 | -9 | ![]() |
|
20 | 21 | ![]() |
Cosenza | 25 | 5 | 10 | 10 | 23 | 30 | -7 | 13 | 3 | 6 | 4 | 10 | 12 | -2 | 12 | 2 | 4 | 6 | 13 | 18 | -5 | ![]() |
Risultati dell’ultima giornata e situazione playoff
Nell’ultima tornata di gare, la Cremonese ha battuto il Sudtirol per 3-1, riducendo il distacco dallo Spezia, che ha pareggiato 2-2 contro il Palermo. Il Cesena ha approfittato della situazione, superando in classifica i siciliani grazie a una vittoria di misura (1-0) sul campo della Reggiana. La lotta per i playoff è ancora apertissima, con diverse squadre in corsa per un posto nelle prime otto posizioni. Tra queste, oltre a Cremonese, Cesena e Palermo, ci sono anche Juve Stabia e Bari, che si sfideranno nel posticipo delle 17:15.
Con il Sassuolo che sembra ormai lanciato verso la promozione diretta, il Pisa e lo Spezia restano in lotta per il secondo posto, che garantisce l’accesso immediato alla Serie A. Lo Spezia potrebbe anche puntare a evitare i playoff se riuscisse a mantenere un distacco di almeno 15 punti sulla quarta classificata. La Cremonese, attualmente distante 11 punti dai liguri, proverà a ridurre il gap nelle prossime giornate per tenere viva la speranza di una promozione diretta.
Potrebbe interessarti anche:
- Champions League | Champions League Club Brugge-Atalanta 12 febbraio
- Champions League | Champions League Feyenoord-Milan 12 febbraio