Classifica Serie B al 23 febbraio, ultimi aggiornamenti dopo la 27ª giornata
La 27ª giornata di Serie B ha rimescolato la classifica, rendendo cruciali le prossime partite per la corsa alla promozione e la lotta per non retrocedere
Al 23 febbraio 2025, la classifica della Serie B ha subito modifiche importanti in seguito agli esiti delle gare disputate nella 27ª giornata di campionato.
Il Sassuolo continua a dominare il torneo cadetto, mantenendo salda la vetta con un bottino di 62 punti, frutto di 19 successi, 5 pareggi e 3 sconfitte. La squadra emiliana vanta anche una notevole differenza reti di +33, consolidando il proprio ruolo di favorita per la promozione diretta.
Alle spalle del Sassuolo troviamo il Pisa, che occupa il secondo gradino del podio con 57 punti, frutto di 17 vittorie, 6 partite terminate in parità e 4 sconfitte. Anche i toscani possono contare su un’ottima differenza reti (+22) e puntano a ottenere la promozione senza passare dai playoff.
Nonostante il recente stop interno contro il Catanzaro, lo Spezia resta al terzo posto con 50 punti. La formazione ligure ha dovuto cedere il passo ai calabresi nell’ultimo turno, ma mantiene un buon margine di vantaggio.
Grazie alla vittoria esterna contro lo Spezia, il Catanzaro si è portato a quota 42 punti, riducendo il distacco dal terzo posto a sole 8 lunghezze. Questo risultato ha riacceso le ambizioni della squadra calabrese, che ora sogna di entrare nella zona playoff e lottare per la promozione.

Classifica e risultati di Serie B al 23 febbraio
Zona playoff: Cremonese, Juve Stabia e Bari in corsa
Alle spalle delle prime quattro, la Cremonese occupa attualmente la quinta posizione con 41 punti, seguita dalla Juve Stabia con 39 punti e dal Bari, fermo a quota 37.
Queste tre squadre sono pienamente in lotta per conquistare un posto nei playoff promozione, con distacchi ridotti che lasciano presagire un finale di stagione combattuto ed emozionante.
Nella parte centrale della classifica troviamo il Cesena e il Palermo, rispettivamente con 37 e 35 punti. Subito dietro seguono il Modena con 34 punti e la Carrarese a quota 31.
Queste formazioni, pur non essendo direttamente coinvolte nella lotta per la promozione diretta, potrebbero ambire a inserirsi nella corsa ai playoff nelle prossime giornate, a seconda dei risultati futuri.
Pos | Punti | Ultime gare | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Gcasa | Vcasa | Ncasa | Pcasa | GFcasa | GScasa | DRcasa | Gtrasf | Vtrasf | Ntrasf | Ptrasf | GFtrasf | GStrasf | DRtrasf | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 62 | ![]() |
Sassuolo | 27 | 19 | 5 | 3 | 58 | 25 | 33 | 13 | 11 | 1 | 1 | 34 | 12 | 22 | 14 | 8 | 4 | 2 | 24 | 13 | 11 | ![]() |
|
2 | 57 | ![]() |
Pisa | 27 | 17 | 6 | 4 | 45 | 23 | 22 | 14 | 10 | 3 | 1 | 27 | 11 | 16 | 13 | 7 | 3 | 3 | 18 | 12 | 6 | ![]() |
|
3 | 50 | ![]() |
Spezia | 27 | 13 | 11 | 3 | 41 | 19 | 22 | 13 | 8 | 4 | 1 | 24 | 10 | 14 | 14 | 5 | 7 | 2 | 17 | 9 | 8 | ![]() |
|
4 | 42 | ![]() |
Catanzaro | 27 | 9 | 15 | 3 | 35 | 26 | 9 | 14 | 6 | 6 | 2 | 20 | 12 | 8 | 13 | 3 | 9 | 1 | 15 | 14 | 1 | ![]() |
|
5 | 41 | ![]() |
Cremonese | 27 | 11 | 8 | 8 | 39 | 29 | 10 | 14 | 5 | 5 | 4 | 18 | 17 | 1 | 13 | 6 | 3 | 4 | 21 | 12 | 9 | ![]() |
|
6 | 39 | ![]() |
Juve Stabia | 27 | 10 | 9 | 8 | 32 | 32 | 0 | 13 | 7 | 3 | 3 | 19 | 14 | 5 | 14 | 3 | 6 | 5 | 13 | 18 | -5 | ![]() |
|
7 | 37 | ![]() |
Bari | 27 | 8 | 13 | 6 | 30 | 26 | 4 | 14 | 5 | 7 | 2 | 19 | 15 | 4 | 13 | 3 | 6 | 4 | 11 | 11 | 0 | ![]() |
|
8 | 37 | ![]() |
Cesena | 27 | 10 | 7 | 10 | 36 | 36 | 0 | 13 | 6 | 5 | 2 | 21 | 15 | 6 | 14 | 4 | 2 | 8 | 15 | 21 | -6 | ![]() |
|
9 | 35 | ![]() |
Palermo | 27 | 9 | 8 | 10 | 32 | 27 | 5 | 13 | 5 | 4 | 4 | 14 | 10 | 4 | 14 | 4 | 4 | 6 | 18 | 17 | 1 | ![]() |
|
10 | 34 | ![]() |
Modena | 27 | 7 | 13 | 7 | 34 | 32 | 2 | 13 | 5 | 6 | 2 | 19 | 13 | 6 | 14 | 2 | 7 | 5 | 15 | 19 | -4 | ![]() |
|
11 | 31 | ![]() |
Carrarese | 27 | 8 | 7 | 12 | 26 | 35 | -9 | 13 | 7 | 3 | 3 | 15 | 11 | 4 | 14 | 1 | 4 | 9 | 11 | 24 | -13 | ![]() |
|
12 | 30 | ![]() |
Brescia | 27 | 6 | 12 | 9 | 31 | 36 | -5 | 14 | 3 | 7 | 4 | 20 | 20 | 0 | 13 | 3 | 5 | 5 | 11 | 16 | -5 | ![]() |
|
13 | 30 | ![]() |
Reggiana | 27 | 7 | 9 | 11 | 27 | 32 | -5 | 14 | 4 | 5 | 5 | 15 | 16 | -1 | 13 | 3 | 4 | 6 | 12 | 16 | -4 | ![]() |
|
14 | 30 | ![]() |
Cittadella | 27 | 8 | 6 | 13 | 20 | 39 | -19 | 13 | 2 | 5 | 6 | 9 | 17 | -8 | 14 | 6 | 1 | 7 | 11 | 22 | -11 | ![]() |
|
15 | 29 | ![]() |
Sampdoria | 27 | 6 | 11 | 10 | 30 | 37 | -7 | 14 | 4 | 5 | 5 | 10 | 11 | -1 | 13 | 2 | 6 | 5 | 20 | 26 | -6 | ![]() |
|
16 | 29 | ![]() |
Mantova | 27 | 6 | 11 | 10 | 31 | 40 | -9 | 13 | 5 | 4 | 4 | 14 | 15 | -1 | 14 | 1 | 7 | 6 | 17 | 25 | -8 | ![]() |
|
17 | 29 | ![]() |
Sudtirol | 27 | 8 | 5 | 14 | 31 | 43 | -12 | 13 | 4 | 3 | 6 | 17 | 22 | -5 | 14 | 4 | 2 | 8 | 14 | 21 | -7 | ![]() |
|
18 | 26 | ![]() |
Salernitana | 27 | 6 | 8 | 13 | 26 | 37 | -11 | 14 | 5 | 4 | 5 | 18 | 18 | 0 | 13 | 1 | 4 | 8 | 8 | 19 | -11 | ![]() |
|
19 | 24 | ![]() |
Frosinone | 27 | 4 | 12 | 11 | 22 | 39 | -17 | 14 | 2 | 7 | 5 | 12 | 20 | -8 | 13 | 2 | 5 | 6 | 10 | 19 | -9 | ![]() |
|
20 | 21 | ![]() |
Cosenza | 27 | 5 | 10 | 12 | 23 | 36 | -13 | 14 | 3 | 6 | 5 | 10 | 15 | -5 | 13 | 2 | 4 | 7 | 13 | 21 | -8 | ![]() |
Zona retrocessione: la battaglia per la salvezza è accesissima
Nelle ultime posizioni della classifica, la lotta per evitare la retrocessione si fa sempre più serrata. Il Cosenza, reduce da una pesante sconfitta per 3-0 contro la Juve Stabia, resta il fanalino di coda con 21 punti.
Il Frosinone si trova poco sopra con 24 punti, seguito dalla Salernitana, che ha accumulato 26 punti. Con ben nove squadre racchiuse in un distacco di soli sette punti, la corsa per evitare la retrocessione sarà estremamente combattuta fino alla fine della stagione.
Con ancora diverse partite da giocare, ogni punto sarà fondamentale per determinare il destino delle squadre in lotta per la Serie A e per evitare la retrocessione.
Potrebbe interessarti anche: