Sanzioni Disciplinari nel Calcio di Serie B: Quindici Calciatori Fermati dal Giudice Sportivo
Ci sono giocatori del Palermo, della Sampdoria, del Como, della Reggiana e tanti altri: scorri la lista.
Dopo la giornata di Serie B pre-natalizia, sono ben 15 i calciatori che sono stati fermati dal Giudice Sportivo, che ha diramato una lunga lista di calciatori della Serie B, tutti sottoposti a misure disciplinari. La decisione più pesante riguarda Ivan Marconi del Palermo e Pajtim Kasami della Sampdoria, entrambi costretti a uno stop di tre giornate per comportamenti scorretti verificatisi durante le partite contro Como e Feralpisalò.
Marconi è stato punito per la seconda volta in stagionale. Al 46° del secondo tempo, ha colpito un giocatore avversario con un pugno allo stomaco mentre il pallone era lontano. Analogamente, Kasami, al 32° del secondo tempo, ha volontariamente colpito con un gomito il petto di un avversario mentre il pallone non era in gioco. Entrambi dovranno scontare una squalifica di tre giornate.
Il Giudice Sportivo non si è limitato a Marconi e Kasami. Tredici altri giocatori sono stati penalizzati con un turno di squalifica ciascuno. Luca Cigarini della Reggiana è stato squalificato per un atteggiamento irrispettoso verso un Assistente, mentre Lemmens Mats Leentje del Lecco e Mateusz Jakub Praszelik del Cosenza hanno ricevuto doppie ammonizioni.
Nel mirino disciplinare sono finiti anche alcuni calciatori che non sono stati espulsi durante le partite. Dimitri Bisoli del Brescia, Marco Curto e Lucas Da Cunha del Como, Lorenzo Maria Dickmann del Brescia, Aldo Florenzi del Cosenza, Samuel Giovane dell’Ascoli, Federico Giraudo del Cittadella, Andrea Masiello del Sudtirol, Charles Mongind Pickel della Cremonese e Giacomo Ricci del Bari dovranno affrontare una giornata di squalifica ciascuno per comportamenti scorretti, spesso aggravati dalla presenza di diffide accumulatesi nel corso della stagione.
Le sanzioni del Giudice Sportivo riflettono l’impegno costante nel preservare l’integrità e il fair play nel calcio professionistico. L’obiettivo è chiaro: disciplinare i giocatori e dissuadere comportamenti scorretti, con la speranza che tali misure contribuiscano a mantenere uno spirito sportivo sano e rispettoso all’interno del campo da gioco della Serie B.
Potrebbe interessarti anche:
- Serie B | Serie B Como-Palermo 23 dicembre 2023
- Serie B | Serie B Reggiana-Catanzaro 26 dicembre 2023