Serie A

Tutte le combinazioni possibili per lo spareggio salvezza in Serie A: chi tra Verona, Parma, Lecce, Empoli e Venezia può farcela

Scritto da Michael Sousa, 19 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

A seconda dei risultati dell’ultima giornata, si aprono molteplici scenari che potrebbero salvare Parma, Lecce o Empoli, con il Venezia che deve sperare nel miracolo

Mentre in testa alla classifica si definiranno le posizioni europee, con la possibilità anche di uno spareggio per l’assegnazione dello scudetto 2024-2025, nella parte bassa la lotta per non retrocedere si fa sempre più intricata: gli ultimi 90 minuti saranno decisivi. Il Monza ha già salutato la Serie A da alcune giornate, ma resta da capire quali saranno le altre squadre a seguirlo nella cadetteria. Attualmente, la situazione è tesa, con il Venezia 19° a 29 punti, e a soli due punti di distanza da Empoli e Lecce, entrambe ferme a 31 grazie alle rispettive vittorie contro Monza e Torino. In caso di stallo in classifica, si potrebbe profilare lo spareggio salvezza, ma non è l’unico possibile epilogo. Anche Verona e Parma, infatti, non sono ancora fuori dalla zona rossa. Analizziamo nel dettaglio tutte le ipotesi di spareggio, considerando le combinazioni di classifica avulsa tra almeno tre formazioni.

Empoli-Lecce 1-3

Empoli-Lecce 1-3 nell’ultimo confronto tra le due formazioni in Serie A

Il fondo della classifica alla 37ª giornata

Ecco la situazione al termine della penultima giornata di campionato:

  • 15° Verona – 34 punti
  • 16° Parma – 33 punti
  • 17° Lecce – 31 punti
  • 18° Empoli – 31 punti
  • 19° Venezia – 29 punti

Le quattro partite di interesse di domenica 25 saranno:

  • Atalanta – Parma
  • Lazio – Lecce
  • Venezia – Juventus
  • Empoli – Verona

Tra queste, solo il Parma affronta una formazione, l’Atalanta, che non ha più nulla da chiedere al campionato essendo arrivata matematicamente terza. Un pareggio a Bergamo aprirebbe le porte della salvezza solo se il Lecce e l’Empoli non dovessero vincere. Lecce e Venezia affrontano due formazioni che sono in lizza per un posto in Champions League, difficilmente il pronostico sarà dalla loro parte, soprattutto per il salentini, che affrontano la Lazio in trasferta. Empoli e Verona invece hanno il destino nelle loro mani, essendo lo scontro diretto una concreta possibilità di poter dare tutto in campo e misurare il risultato grazie alla contemporaneità delle partite. Lo scenario più realistico è la vittoria dell’Empoli sul Verona, o l’eventuale pareggio concomitante alle sconfitte di Lecce e Venezia, che porterebbe alla salvezza di Parma, Verona ed Empoli. Se invece il Lecce dovesse pareggiare contro la Lazio, il pareggio non basterebbe all’Empoli pur arrivando a quota 32 a pari punti con i giallorossi.

1° caso: spareggio salvezza a quota 32 (coinvolte 3 squadre)

Uno degli scenari più plausibili è quello in cui tre squadre terminino il campionato a 32 punti. Ciò potrebbe avvenire se Lecce ed Empoli pareggiassero, mentre il Venezia conquistasse una vittoria. In questa eventualità, i toscani, i salentini e i lagunari si ritroverebbero appaiati. La classifica avulsa determinerebbe la retrocessione diretta dell’Empoli per una peggior differenza reti di un solo gol rispetto alle altre, mentre Lecce e Venezia si giocherebbero la permanenza in Serie A in uno spareggio.

Classifica ipotetica con pareggi di Lecce ed Empoli e vittoria del Venezia:

  • 17° Lecce – 32
  • 18° Venezia – 32
  • 19° Empoli – 32

Empoli quindi retrocesso, spareggio tra Lecce e Venezia.

2° caso: spareggio salvezza a 34 punti (coinvolte 4 squadre)

Uno scenario ancora più complesso si presenterebbe se Lecce ed Empoli vincessero rispettivamente contro Lazio e Verona, mentre il Parma pareggiasse contro l’Atalanta. In questa situazione, quattro squadre si troverebbero appaiate a 34 punti. Si formerebbe una classifica avulsa che vedrebbe due squadre salve e le altre due costrette a disputare uno spareggio per evitare la Serie B. Il Venezia, in ogni caso, resterebbe retrocesso.

Classifica ipotetica con vittorie di Lecce ed Empoli e pareggio del Parma:

  • 15° Lecce – 34
  • 16° Empoli – 34
  • 17° Verona – 34
  • 18° Parma – 34
  • 19° Venezia – 29-32 (comunque retrocesso)

Salve Lecce ed Empoli, spareggio salvezza tra Verona e Parma.

3° caso: spareggio salvezza a 34 punti (coinvolte 3 squadre)

Un’ulteriore possibilità di spareggio coinvolgerebbe tre formazioni con 34 punti, nel caso in cui il Lecce battesse la Lazio, l’Empoli avesse la meglio sul Verona e il Parma conquistasse l’intera posta in palio contro l’Atalanta. In tale circostanza, il Venezia sarebbe comunque condannato alla retrocessione, mentre il Parma sarebbe salvo a quota 36. Resterebbero dunque Empoli, Verona e Lecce a 34 punti, con quest’ultimi due costretti ad affrontarsi nello spareggio, dopo che la classifica avulsa ne sancirebbe le posizioni.

Classifica ipotetica con successi di Lecce, Empoli e Parma:

  • 15° Parma – 36
  • 16° Lecce – 34
  • 17° Empoli – 34
  • 18° Verona – 34
  • 19° Venezia – 29-32 (comunque retrocesso)

Salvi Parma e Lecce, spareggio salvezza tra Empoli e Verona.

Potrebbe interessarti anche: